È il 2011. Tanti partono, altri restano, alcuni tornano con nuove idee. Come Valerio, che a Edimburgo si appassiona delle jacket potatoes. Un’idea semplice, tradizionale, da reinventare attraverso la creatività della cucina italiana. Un format mai sperimentato che può diventare un’idea di successo. E il successo, così come la buona cucina, va condiviso con gli amici di sempre. Ecco Poormanger.
Oggi siamo diventati una squadra affiatata di giovani, che si impegna quotidianamente per dare a tutti un posto a tavola. Collaboriamo con gli eventi culturali più interessanti della regione, ci impegniamo in progetti di valore sociale. Nonostante i cambiamenti, siamo rimasti fedeli a noi stessi, con la stessa passione e spontaneità del primo giorno.
Nel 2020, Poormanger è entrato a far parte della famiglia di CIRFOOD Retail, che ha scelto di dare gambe ai nostri sogni. Insieme, abbiamo iniziato un nuovo percorso, per far crescere la nostra idea autentica di ristorazione in tutta Italia.
La nostra idea di cucina parte dalle tradizioni e dai prodotti della terra, unendo l’attenzione alla sostenibilità con l’impegno a mantenere costi contenuti. Il nostro slogan “semplicemente diverso” racchiude questa filosofia.
Con le parole, a partire dal nostro nome.
L’inglese “Poor” richiama a un cibo povero e semplice, la patata. Mentre la pronuncia di Poormanger significa “per mangiare” sia in francese che in dialetto piemontese.